VINO IN DAMIGIANA
NOVITA' 2019 LAMBRUSCO LIRICO RIO'
novita' 2017.
Lambrusco grasparossa di Castelvetro BIOLOGICO d.o.c
Si presenta di colore rosso intenso, il suo profumo è vinoso e dai sentori di frutta rossa, il gusto è corposo, la schiuma fine e persistente.
Va servito fresco a temperatura di cantina.
Si presenta di colore rosso intenso, il suo profumo è vinoso e dai sentori di frutta rossa, il gusto è corposo, la schiuma fine e persistente.
Va servito fresco a temperatura di cantina.
Linea RIO'

Tutta la linea RIO
ha un prezzo
di
3,70€ la bottiglia
21,00€ il cartone.
Linea Rio

LAMBRUSCO DI SORBARA
Vino frizzante ottenuto attraverso la vinificazione in rosato di uve Lambrusco di Sorbara provenienti dalla rispettiva zona doc. Si contraddistingue per i profumi caratteristici come la viola e il sapore intenso e persistente
Classificazione Lambrusco di Sorbara doc
Tipologia V.F.Q.P.R.D. - Vino Frizzante di Qualita Prodotto in Regione Determinata
Vitigni Lambrusco di Sorbara
Tipologia del terreno Sabbioso-Limoso con alternanza di ghiaia
Sistema di allevamento Controspalliera e gdc
Vinificazione Macerazione prefermentativa e conseguente fermentazione a temperatura controllata
Presa di Spuma Perlage fine e persistente
Gradazione alcolica 11,00
Colore Rosato
Naso Viola e frutta bianca
Palato Intenso e persistente di buona struttura
Temperatura 16-18°C
Prezzo : 3.70 € la bottiglia. 21.00€ il cartone
Vino frizzante ottenuto attraverso la vinificazione in rosato di uve Lambrusco di Sorbara provenienti dalla rispettiva zona doc. Si contraddistingue per i profumi caratteristici come la viola e il sapore intenso e persistente
Classificazione Lambrusco di Sorbara doc
Tipologia V.F.Q.P.R.D. - Vino Frizzante di Qualita Prodotto in Regione Determinata
Vitigni Lambrusco di Sorbara
Tipologia del terreno Sabbioso-Limoso con alternanza di ghiaia
Sistema di allevamento Controspalliera e gdc
Vinificazione Macerazione prefermentativa e conseguente fermentazione a temperatura controllata
Presa di Spuma Perlage fine e persistente
Gradazione alcolica 11,00
Colore Rosato
Naso Viola e frutta bianca
Palato Intenso e persistente di buona struttura
Temperatura 16-18°C
Prezzo : 3.70 € la bottiglia. 21.00€ il cartone

LAMBRUSCO SALAMINO di Santa Croce Doc Rosso Secco
Vino frizzante ottenuto dalla vinificazione di uve Lambrusco Salamino in purezza provenienti dalla zona di produzione delimitata dal relativo disciplinare doc, si caratterizza per l'intenso profumo di frutta matura e per l'ottima persiStenza.
Classificazione Lambrusco Salamino di Santa Croce Dop
Tipologia V.F.Q.P.R.D. – Vino Frizzante di Qualità Prodotto in Regione Determinata
Vitigni Lambrusco Salamino
Tipologia del Terreno Argilloso-Limoso
Sistema di allevamento Controspalliera e gdc
Vinificazione Macerazione prefermentativa a freddo e conseguente fermentazione a temperatura controllata
Presa di Spuma Perlage fine e persistente
Gradazione alcolica 11,00
Colore Rosso rubino intenso
Naso Frutta rossa matura
Palato Corposo e persistente di buona struttura
Temperatura di servizio 18°C
prezzo 3,70€ la bottiglia 21000€ il cartone
Vino frizzante ottenuto dalla vinificazione di uve Lambrusco Salamino in purezza provenienti dalla zona di produzione delimitata dal relativo disciplinare doc, si caratterizza per l'intenso profumo di frutta matura e per l'ottima persiStenza.
Classificazione Lambrusco Salamino di Santa Croce Dop
Tipologia V.F.Q.P.R.D. – Vino Frizzante di Qualità Prodotto in Regione Determinata
Vitigni Lambrusco Salamino
Tipologia del Terreno Argilloso-Limoso
Sistema di allevamento Controspalliera e gdc
Vinificazione Macerazione prefermentativa a freddo e conseguente fermentazione a temperatura controllata
Presa di Spuma Perlage fine e persistente
Gradazione alcolica 11,00
Colore Rosso rubino intenso
Naso Frutta rossa matura
Palato Corposo e persistente di buona struttura
Temperatura di servizio 18°C
prezzo 3,70€ la bottiglia 21000€ il cartone
lambrusco grasparossa doc.

Classificazione: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Dop
Tipologia: Vino Frizzante
Vitigni: Lambrusco Grasparossa
Tipologia del Terreno: Argilloso-Limoso
Sistema di allevamento: Controspalliera
Vinificazione: Macerazione prefermentativa prolungata per 4-5
giorni e successivamente fermentazione a
temperatura controllata
Presa di Spuma: Perlage fine e persistente
Gradazione alcolica: 11,00
Colore: Rosso Rubino Intenso con riflessi porpora
Naso: Frutti di bosco e Ribes
Palato: Intenso, fresco e persistente
Temperatura di servizio: 18°C
Prezzo: € 3.70 la bottiglia. € 21,00 cartone
Tipologia: Vino Frizzante
Vitigni: Lambrusco Grasparossa
Tipologia del Terreno: Argilloso-Limoso
Sistema di allevamento: Controspalliera
Vinificazione: Macerazione prefermentativa prolungata per 4-5
giorni e successivamente fermentazione a
temperatura controllata
Presa di Spuma: Perlage fine e persistente
Gradazione alcolica: 11,00
Colore: Rosso Rubino Intenso con riflessi porpora
Naso: Frutti di bosco e Ribes
Palato: Intenso, fresco e persistente
Temperatura di servizio: 18°C
Prezzo: € 3.70 la bottiglia. € 21,00 cartone
lambrusco grasparossa amabile dop

Classificazione: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Dop
Tipologia: Vino Frizzante
Vitigni: Lambrusco Grasparossa
Tipologia del Terreno: Argilloso-Limoso
Sistema di allevamento: Controspalliera
Vinificazione: Macerazione prefermentativa prolungata per 4-5 giorni e successivamente fermentazione a temperatura controllata
Presa di Spuma: Perlage fine e persistente
Gradazione alcolica: 8,00
Colore: Rosso Rubino Intenso con riflessi violacei
Naso: Frutta rossa matura con note speziate
Palato: Morbido, fruttato e di buona persistenza
Temperatura di servizio: 16-18°C
Prezzo: € 3.70 la bottiglia. € 21,00 cartone
Linea Terre di Gonzaga

NERO DI CORTE
Vino frizzante ottenuto attraverso una prolungata macerazione prefermentativa a freddo di uve Lambrusco Salamino, si contraddistingue per il particolare colore granato intenso. Corposo e di buona struttura si distingue per la sua importanza.
VINCITORE DEL DIPLOMA DI MERITO AL CONCORSO ENOLOGICO "MATILDE DI CANOSSA" 2013
Classificazione Reggiano Lambrusco Dop Rosso
Tipologia V.F.Q.P.R.D. – Vino Frizzante di Qualità Prodotto in Regione Determinata
Vitigni Lambrusco Salamino
Tipologia del Terreno Medio impasto
Sistema di allevamento gdc
Vinificazione Prolungata macerazione prefermentativa con frequenti rimontaggi e successiva fermentazione a temperatura controllata
Presa di Spuma Perlage fine e persistente
Gradazione alcolica 11,50
Colore Granato intenso
Naso Mirtillo, Ribes
Palato Corposo di buona struttura
Temperatura di servizio 16-18°C
menzione al palio dei lambruschi anno 2012
prezzo 3,90€ la bottiglia 22,50€ il cartone
Vino frizzante ottenuto attraverso una prolungata macerazione prefermentativa a freddo di uve Lambrusco Salamino, si contraddistingue per il particolare colore granato intenso. Corposo e di buona struttura si distingue per la sua importanza.
VINCITORE DEL DIPLOMA DI MERITO AL CONCORSO ENOLOGICO "MATILDE DI CANOSSA" 2013
Classificazione Reggiano Lambrusco Dop Rosso
Tipologia V.F.Q.P.R.D. – Vino Frizzante di Qualità Prodotto in Regione Determinata
Vitigni Lambrusco Salamino
Tipologia del Terreno Medio impasto
Sistema di allevamento gdc
Vinificazione Prolungata macerazione prefermentativa con frequenti rimontaggi e successiva fermentazione a temperatura controllata
Presa di Spuma Perlage fine e persistente
Gradazione alcolica 11,50
Colore Granato intenso
Naso Mirtillo, Ribes
Palato Corposo di buona struttura
Temperatura di servizio 16-18°C
menzione al palio dei lambruschi anno 2012
prezzo 3,90€ la bottiglia 22,50€ il cartone

ROSATO CHIARETTO Vino frizzante ottenuto dalla vinificazione di uve Lambrusco Salamino e Lambrusco Sorbara che dopo una breve sosta sulle vinacce viene presto separato da esse e avviato alla fermentazione a temperatura controllata. Si caratterizza per l'aroma fruttato e floreale per la buona acidità e persistenza al palato.
Classificazione Lambrusco dell’Emilia Igp
Tipologia Vino Frizzante Igp
Vitigni Lambrusco Salamino e Lambrusco di Sorbara
Tipologia del Terreno Medio impasto, argilloso
Sistema di allevamento Controspalliera e gdc
Vinificazione Breve sosta sulle vinacce e successiva fermentazione a temperatura controllata
Presa di Spuma Perlage fine e persistente
Gradazione alcolica 11,50
Colore Chiaretto
Naso Floreale fruttato
Palato Corposo e persistente
Temperatura di servizio 16-18°C
Prezzo: € 2.90 la bottiglia. € 16,20 il cartone
Classificazione Lambrusco dell’Emilia Igp
Tipologia Vino Frizzante Igp
Vitigni Lambrusco Salamino e Lambrusco di Sorbara
Tipologia del Terreno Medio impasto, argilloso
Sistema di allevamento Controspalliera e gdc
Vinificazione Breve sosta sulle vinacce e successiva fermentazione a temperatura controllata
Presa di Spuma Perlage fine e persistente
Gradazione alcolica 11,50
Colore Chiaretto
Naso Floreale fruttato
Palato Corposo e persistente
Temperatura di servizio 16-18°C
Prezzo: € 2.90 la bottiglia. € 16,20 il cartone

Alla Cantina Vezzola
Un sommelier è a vostra disposizione