I NOSTRI PRODOTTI

.La denominazione lambrusco si collega al termine "labrusca", utilizzato per indicare viti primitive e selvatiche e dalla spiccata nota acidula del vino che vi si ricava. La strada del lambrusco è molto lunga e complessa e solo nel 1900 al'esposizione universale di Parigi, tra i più famosi spumanti francesi, viene riconosciuto e vince la medaglia di bronzo e la relativa menzione d'onore.
Nel 1940 un piccolo gruppo di viticultori che vogliono vinificare in proprio fonda la "Cantina Sociale di Vezzola".nel 2007, in risposta alla crescente espansione sul mercato, effettuiamo un importante scelta strategica, la Cantina Vezzola si fonde alla Cantina Sociale di San Martino in Rio, i numeri sono importanti; più di 300 soci, 1000 ettari vinificati, 4 D.O.C ( D.O.C. lambrusco Reggiano, D.O.C. lambrusco di Sorbara, D.O.C. lambrusco di grasparossa di Castelvetro, D.O.C. lambrusco salamini di Santa Croce).
E siamo sicuri che la storia continui...
SEGUICI SU FACEBOOK
CANTINA VEZZOLA
CANTINA VEZZOLA
This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies.
Opt Out of Cookies